ubuntu 9.10 prime impressioni

modifico il post iniziale

mi lascia l’impressione che gli applicativi siano la peggior versione da parecchio.

  • errori misteriosi in openoffice write: nessuna novità (ma sempre e solo su un documento che prima non avevo mai aperto, quindi forse non è un nuovo problema)
  • posta, evolution clicca a caso (non si aprono le cartelle se non cliccando col +, spesso non apre i  link nel browser al click, bisogna fare click destro + apri link in borwser). editor di merda. impossibile cercare nelle cartelle imap
  • ekiga: effettua e riceve chiamate, ma spesso si blocca, e soprattutto, non va la voce!!!!
    • RISOLTO: ho installato twinkle, va con il centralino interno e con messagenet contemporaneamente. Grafica indecente, ma molto usabile,  programma ottimo (sudo apt-get install twinkle) http://www.twinklephone.com/.
    • Scartati: gizmo (non sono riuscito/non vanno i vari account), ekiga (no audio), empathy (va quando gli pare)
  • skype: va, audio e video: basta ricordarsi di aggiornarlo, perchè le versioni precedenti non erano compatibili con pulseaudio! e basta selezionare il device giusto (microfono delle cuffie)
  • SCARTATO: empathy: riesco a fare e riceve chiamate voip/sip, la procedura per comporre il numero è un po’ spartana, ma meglio di niente. purtroppo va quando pare a lui.
    • videochat: non va molto bene, spesso crasha (a dir il vero ho messo librerie sperimentali perchè su 9.10 è disabilitata di default)
    • non unisce i contatti come pidgin
    • per cancellare le configurazioni, dopo aver smadonnato con le dir e gconf, ho scoperto che c’è il menù grafico nel gestore account!!!!
  • flash player: (NB: morte a flash) installare la versione beta a 64 bit, altrimenti i click del mouse non vanno!!! vedi sotto

 in definitiva: 

  • voip OK (twinkle), ok skype.

 

NOTE:

Come installare la versione a 64 bit di flash, tratto da

Autunno Imperfetto

Cos’è un Autunno Imperfetto? E’ un Autunno che tende all’Estate o all’Inverno?
Si dice che l’Autunno sia la stagione con bellissimi colori, dove la natura si prepara al letargo dell’Inverno dove troverà il riposo dalle fatiche dell’Estate.
La Primavera che è più una stagione di rinascita, dove la vita si risveglia dal letargo e piena di energia si lancia in nuove avventure.
L’Estate è più  una stagione di movimento ed emozioni. Amori ed emozioni si incontrano sotto i cieli stellati con mille promesse fatte agli astri.
L’Inverno è la stagione della famiglia. In questa stagione, visto le basse temperatura si è  solito ritrovarsi tutti un po’ più vicini. Dove si riscopre il calore del focolare domestico.
L’Autunno è una stagione di cambiamento e di ricordi, in quei giorni si guarda con malinconia il tempo passato e ci si prepara ad affrontare i giorni futuri con sempre un po’ di apprensione.
Un Autunno Imperfetto secondo me è un mix, è uno stato in cui più stagioni si mischiano, un saltare avanti ed indietro alla ricerca di conquistare il meglio di ciò che ci capita.

Ma tutte queste parole a che pro? È il nickname ancestrale che il professor Pinetti ha data al sottoscritto. Uno di quei giochi che si trovano in rete. Ed ecco il risultato ottenuto mi ha incuriosito. Un po’ come leggere le quartine di Nostradamus e cercare di dargli un significato nel tentativo di interpretare i suoi vaticini con le cose che accadono intorno a noi. Non so. Mi ha incuriosito. Ed ho cercato di vedere se questo vestito mi poteva andare bene addosso, ma forse dovrei chiedere a voi amici lettori se questo nickname è adatto alla mia persona.

Va beh, come primo post non è un gran ché, ma speriamo che con il tempo le mie capacità  di mettere in parole le idee migliorino.
Ed ora ci vorrebbe una degna frase di chiusura, una di quelle che potrebbero fare da chiosa a queste righe e rendere il lettore più accondiscendente, ma al momento ne sono sprovvisto, quindi:

Frutti autunnali

In autunno maturan
molti frutti. In pianura
vedi di riso spighe dorate,
nei boschi di montagna
lucidi gusci di castagna.
Anche uva, mele e pere
vengon presto raccolte.
Nelle chiome di verde folte,
ridono cachi grandi e gialli.

Tra pochi giorni ormai
gli alberi non avran più doni:
come la natura tutta,
prenderanno meritato riposo.

G.R.

by ugo
ndcits: posto io, che carmine non ce l’ha fatta

sincronizzare rubrica e calendario nokia 6300 con linux ubuntu

usati
linux ubuntu 9.04 64bit
multisync0.90
bluetooth

risultati:
sincronizzazione rubrica e calendari

todo: sms

dall’howto: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=260676&page=17

installare i pacchetti

sudo apt-get install libmultisync-plugin-irmc libmultisync-plugin-irmc-bluetooth libopensync0  libsyncml0 multisync multisync0.90 multisync-tools opensync-plugin-evolution opensync-plugin-file opensync-plugin-google-calendar opensync-plugin-irmc opensync-plugin-syncml opensyncutils python-opensync
-collegare chiavetta bluetooth
-verificare che il cellulare sia visto dal bluetooth

hcitool scan
00:XXXXXXXXX:22    Cits (questo è il nome del telefono)

-collegare chiavetta bluetooth e associare il telefono al pc (sistema->preferenze->bluetooth)
-creare una nuova rubrica “nokia” e calendario “nokia” in evolution
-lanciare multisync0.90
-aggiungere un gruppo nokia
“Add” -> nokia -> Apply

-aggiungere i plugin per sincronizzazione
“Edit” -> “Add Member” -> “Evolution 2.x”
“Edit” -> “Add Member” -> “SyncML over OBEX Client”

OK

-modificare “evo2-sync”

scegliere Addressbook, Calendar -> nokia
Todos -> no

-modificare “syncml-obex-client”

usare questo file:
al posto di xxxxxxxxxxxxxxx mettere l’id (mac) bluetooth del telefono trovato prima con (hcitool scan)

<config>
<bluetooth_address>XXXXXXXXXXXXXX</bluetooth_address>
<bluetooth_channel>11</bluetooth_channel>
<interface>0</interface>
<identifier>PC Suite Data Sync</identifier>
<version>1</version>
<wbxml>2</wbxml>
<username></username>
<password></password>
<type>2</type>
<usestringtable>1</usestringtable>
<onlyreplace>0</onlyreplace>
<recvLimit>10000</recvLimit>
<maxObjSize>0</maxObjSize>
<contact_db>Contact</contact_db>
<calendar_db>Calendar</calendar_db>
<note_db></note_db>
</config>

premere sync -> il telefono avvisa di sincronizzazione in corso

firme random con gmail, usando un singolo file statico rss (parte 1)

firme random con gmail, usando un singolo file statico rss: 

apri gmail
settings, dentro c’è “labs”
nelle estensioni, devi abilitare
“random signature” / “firma casuale” by Chad P
Rotates among random quotations for your email signature. / Ruota tra citazioni casuali per creare la tua firma email

quando hai finito con i labs, vai su generali, firma
scegli “random signature”

crea un file statico, partendo dal file template.rss, file: http://www.gambaraalcoolica.it/uploads/template.rss

scrivi frasi lunghe al massimo 93 caratteri, al massimo 10 frasi, le altre verranno ignorate da gmail
salvarle su un sito, es http://www.tuosito.it/firme.rss
ora metti questi indirizzo nelle configurazioni delle firme
x Append a random signature from feed: http://www.tuosito.it/firme.rss 

ora prova a fare componi nuova email

fra un po’ prenderà le modifiche
a volte ci mette un giorno….

il passo successivo è mettere le frasi nel database, e ruotarle casualmente

http://www.gambaraalcoolica.it/cms/?q=node/91

ubuntu usb live e persistente

Come creare una usb con ubuntu dove è possibile installare in modo persistente programmi, e salvare i propri dati

  • -scarica la iso che vuoi (UNR o altro)
  • -parti da ubuntu (live o no, è lo stesso)
  • -lancia il programma per creare chiavette usb, nel menù “sistema”->”amministazione”->”creazione disco di avvio usb”
  • -qui c’è una selezione per riservare lo spazio (consiglio qualche GB) per memorizzare permanentemente le informazioni e non perderle al riavvio

 

Teroni & cits

niente da fare, anche se vuoi stare per i cazzi tua i Teroni si presentano, puntuali, in due gruppi, alle 9
primi Diego&c, seguiti a breve distanza da Caccia &c
portando ampie forniture di dolci & alcool, la serata finisce a grolla e Taboo, di cui alcune perle:
  • avverbio di spumante: spumeggiante
  • influisere
  • il verbo di Polo sud: circolo POLARE
  • la ex del cits: SAARS
  • multitasking->chsa ci fai con la patata? : MULTILINGUE
  • il contrario di usare con 2 lettere davanti: INUSABILE
  • il verbo della bottiglia: SUGHERARE
  • tipo oroscopo: PREVISIONI DEL TEMPO
  • ci leghi la barca: PONTEGGIO
  • c’è quello maschile e femminile, e quello a canne: ORGANO
  • il cieco in cucina che dice: GRATTUGGIA!

frankenstein jr, spettacolo interattivo

Ieri sera, cinema Apollo, frankenstein jr, versione LIVE, spettacolo interattivo con gli attori in sala! Abbiamo fatto in tempo a prendere il kit interattivo, quindi Cits e Lorenzo truccati da Frau Blucker (ihhhhhhhhhiiihhhh) da una delle 3 truccatrici. Neo peloso, scialle, candela, bicchiere x il brindisi tra la Creatura e il monaco!

 

fiera del ciclo, Milano

A rho per la fiera, ingesso scontato 50% grazie alla tessera bikesharing.

vere novità 1: cambio elettrico shimano (che cmq costa 3000€ )

touring bike 1

accessori pochini

gran bici da corsa, mtb, e city bike da 2000 euro! (dette ELEGANCE) ah anche qualche freno a bacchetta, sui 1000€

grandi assenti: cannondale, specialized, cinelli