è stata finalmente pubblicata su Internet l’intervista che Andrea Del Pesco ha rilasciato a Nuvolari Channel.
Per vederla cliccare sul link: http://www.andreadelpesco.it/
il suo sito: www.andreadelpesco.it
è stata finalmente pubblicata su Internet l’intervista che Andrea Del Pesco ha rilasciato a Nuvolari Channel.
Per vederla cliccare sul link: http://www.andreadelpesco.it/
il suo sito: www.andreadelpesco.it
Recensione, in francese, di Cap Horn, fumetto d’autore, disegnato da Enea Riboldi e colorato da Diego D’Aquia (metà delle tavole sono colorate da lui)
http://www.paperblog.fr/2694549/bd-cap-horn-t2-de-christian-perrissin-et-enea-riboldi/
bisogna avere a disposizione un sito con supporto di db, io ho usato mysql, ma è possibile modificare il sorgente per usare altri tipi di db server o locali (sqlite)
scompattare sul proprio sito il file rss.tar.gz
configurare i file
/rss/classes/mysql_connect.php
per l’accesso al db
creare il db popolandolo con lo script
/rss/db.sql
creare nella tabella webref_rss_details un solo elemento, il nome del file rss principale
creare nella tabell webref_rss_items una riga per ogni citazione, max 93 o 96 caratteri per le firme di gmail, il campo google_enabled=1
nota: il campo title_small viene usato per l’export rss, il campo title viene usato dallo script fortune.sh per generare firme casuali per i programmi di posta, come si vedrà in seguito
testare che tutto funzioni andando all’indirizzo
http://www.tuosito.it/rss/
se si scarica un file .rss allora è ok
note:
il file ha ogni giorno un nome diverso, per imbrogliare gmail, che altrimenti lo considera lo stesso file
il file contiene 10 firme casuali, tra quelle che nella tabella webref_rss_items hanno il campo google_enabled=1
per avere una singola firma casuale, presa tra quelle lunghe, usare
http://www.tuosito.it/rss/?rand=1
lo script shell fortune.sh lancia proprio quell’url (che va quindi cambiato a seconda del vostro sito) e stampa una firma casuale. Si puo impostare nel proprio client di posta per avere firme casuali.
per approfondimenti, vedere il link
http://getaresultnow.com/tutorial-how-to-create-a-rss-for-gmail-labs-signatures/
http://sportstracker.nokia.com/nts/workoutdetail/index.do?id=2183982
giro in bici di ieri, alla ricerca di qualche fontanile
il v-strom è arrivato, tremate!
riassiumiamo i lavori intrapresi dalla GA – big team
casa cits
trasloco cits: baggio -> burgo
imbiancatura
impianto elettrico / internet
Lampadari
trasloco divani da casa di seba
casa Seba:
Armadio e pezzi vari da IKEA a casa seba nuova, montaggio armadio e letto ikea
impianto elettrico + internet
casa Lioi
impianto elettrico – internet
imbiancatura
Paolo scozia:
parquet
casa di Dario a Trezzano
imbiancatura
trasloco e montaggio cucina
trasloco casa nonno D’Aquila -> casa Diego
Giardino di Caccia: zappato e ripulito
Tettoia nel Giardino Caccia.
un’altro lavoro ben riuscito della GambaraAlcoolica big team in formazione Diego&Cits
libreria di Serena2
libreria standard ikea, mobile da appendere, 2 mobili da unire a ponte
formazione: diego, cits, serena2, salvo (serena2’s brother)
difficoltà: media
strumenti: tasselli presi al brico
incentivi: serena2 con i bastoni che minacciava 🙂 birre e pizza!
Test per tutti:
trovare nella foto qui sopra il mouse e la webcam
(suggerimento per diego: con la webcam non riesci a muovere il puntatore …)
Grazie alle dritte sul forum di google sync e sul forum di nokia (ovi, che è l’applicazione/sito nokia per gestire i backup dei telefoni e modificarli online) sono riuscito a sincronizzare la rubrica (contacts) e il calendario/agenda (calendar) col nuovo nokia e55
Premessa: per non rimanere al palo delle tecnologie, e perchè i giochi dei grandi sono come quelli dei bambini, solo che costano di più, mi sono deciso a passare ad un telefono di nuova generazione, con gps, umts/hsdpa (3.5g insomma), e contratto tutto compreso di 3. Nel frattempo ne ho approfittato per migrare i telefoni che avevo ad un solo numero, che ora è il 329 eccetera.
Tutto ok? insomma…
Come telefono è molto bello, ma la facilità d’uso a partire dalla tastiera semi qwerty all’inizio è un po’ spiazzante.
Col “vecchio” nokia 6300 riuscivo a sincronizzare i contatti con linux e multisync, con questo, nonostante i vari howto trovati in rete, non c’è stato verso. Inoltre non riesco neanche a usare il bluetooth tra pc e telefono, mentre col cavo usb va alla grande.
Ma il cruccio maggiore è proprio la sincronizzazione di rubrica e calendario
Ho scoperto che esistono numerosi metodi di sincronizzazione, li riassumo
-pc data suite: pc <–> cellulare, via cavo usb, o bluetooth, su linux gestito da multisync, ma non sono riuscito a farlo funzionare (per ora, riproverò e aggiornerò il blog)
riferimenti:
http://www.ripartodazero.it/sincronizzare-evolution-e-nokia-serie-e-con-ubuntu/
Sincronizzare un cellulare Symbian (parte 6 – Evolution)
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=260676&page=17
-ovi: nokia mette a disposizione sul sito ovi.com la procedura automatica per collegare il cellulare al sito, e sincronizzare più o meno tutto, rubrica, calendario, note, sms, file multimediali. Mi sono iscritto ma non ho ancora testato la procedura, perchè in realtà non ho voglia di gestire rubrica e calendario che già ho su google da un altro sito.
Aggiornamenti: iscritto e usato. Praticamente è il vecchio nokia data suite, che ora esiste:
-numerosi programmi di sincronizzazione, a pagamento e non
li ha provati per me Luca, che mi ha venduto il telefono, e dice che con la trial version di uno di questi (sarò più preciso in futuro) si riesce a sincronizzare con Zimbra, la suite di email, calendario, ecc che usiamo in azienda.
due svantaggi: i miei dati personali non li voglio mettere sul server aziendale, non voglio usare se possibile software a pagamento quando ce n’è una pletora di open-source (e/o gratis)
-google sync: bello, fa quello che voglio, ma non è supportato il mio telefono!!!
Fine premessa.
#########################################################################
Mi addentro quindi nel tentativo di configurare comunque google sync.
Prima prova: syncml
riferimenti: http://blog.lanthaler.org/2009/02/nokia-e71-contacts-and-calendar-sync.html
secondo questo blogger, è possibile tramite il protocollo syncml configurare la sincronizzazione per un telefono generico.
ho smesso di provare quando ho letto in risposta, come aggiornamento, che il calendario non è più funzionante, forse temporaneamente, per cambio di API di google (per chi non sa cosa sono le API: riassunto: non va)
-nokia MailForExchange: il programma MailForExchange distribuito gratuitamente da nokia, pensato per sincronizzare i server MS exchange con i cellulari, sembra la soluzione.
Infatti Google ha reso disponibile un (finto?) server Exchange (presumo ne abbia simulato solo le API) allo scopo di gestire tutti i telefoni che supportano tale protocollo.
Quindi vado ad installare MailForExchange
MailForExchange per il mio cellulare non c’è! secondo nokia è già dentro il telefono, quindi non si puo’ sovrascrivere.
Luca aveva incontrato lo stesso problema, quindi ha scaricato un programma in trial di nonsochi che fa la stessa cosa ma va.
Io mi fido di nokia, che se dice che c’è MailForExchange ci credo. Ma dove cXXXX è?
Grazie alle dritte sul forum di google sync e sul forum di nokia (ovi, che è l’applicazione/sito nokia per gestire i backup dei telefoni e modificarli online) sono riuscito a sincronizzare la rubrica (contacts) e il calendario/agenda (calendar) col nuovo nokia e55
Grazie alle dritte su forum di nokia ovi, scopro che basta imbrogliare il nokia e creare un account di sincronizzazione sbagliato, sistemarlo, e poi correggerlo per farlo puntare a google sync.
in dettaglio:
si crea un account di posta nome@google.edu
il nokia non riconosce il tipo di server e lo chiede
qui si imposta che è di tipo corporate, e magicamente salta fuori MailForExchange !!!
alla fine dovrebbe esserci un account di posta in più che non sincronizza le email (tanto sono in imap e le ho definite in un altro account) ma sincronizza rubrica e calendario
i passi dettagliati sono spiegati, con tanto di immagini di ogni menù del celluare, qui
http://www.oviapplications.com/nokia-phones/step-by-step-guide-to-set-up-google-sync-on-phones-with-mail-for-exchange-pre-integrated/?wscr=1280×1024
Tutto ok?
ancora no.
La sincronizzazione parte e non fa nulla.
La dritta finale la ottengo sul forum di google sync:
riferimento: http://www.google.com/support/forum/p/Google+Mobile/thread?tid=1836cb0ffa3dc78b&hl=en
bisogna selezionare
menu->pannello di controllo -> telefono -> sincronizzazione
e deselezionare tutte le voci di sincronizzazione (email, sms, rubrica, contatti….)
MA COME? DESELEZIONARE???
Si, perchè a quanto pare ci sono due menù in conflitto, uno per la sincronizzazione pc-nokia, e un’altro per la sincronizzazione internet-nokia, e il primo prende il sopravvento.
quindi se rubrica e calendario sono selezionati nel primo, MailForExchange non va.
Deselezionati, oppure creando un nuovo profilo vuoto, lo si mette a default.
si torna sull’email, si sceglie il profilo MailForExchange creato e lo si aggiorna, e magicamente, dopo un po’ di bestemmie, va
Ora sono qui che gioco con google contacts a fondermi i contatti del celluare con quelli dell’email!
Cits
aggiornamenti: dopo aver lavorato un’ora su google per riunire i contatti con l’email con quelli provenienti dal cell col numero di telefono, il telefono non se li pigliava più indietro.
Ideona: cancello i contatti del telefono! risulato: non se li piglia comunque! Anzi, ha sincronizzato, siccome sul telefono ho cancellato, lui l’ha capito e li ha cancellati pure su google!
Allora ho cancellato l’account MailForExchange e l’ho ricreato, trucchi e magie, ho ripescato i contatti cancellati dal cestino di google e li ho rimessi in rubrica. Ora va! (chissà per quanto 🙂
Mi è ricapitato ancora qualche giorno dopo, ma questa volta dopo essersi cancellata tutta la rubrica, il nokia si è ciucciato tutti i contatti da google senza problemi. Fiuuuuuuuuuuuu!
usando gnokii si riescono a leggere il calendario e la rubrica, ma non riesco a leggere gli sms
funziona anche xgnokii, ma si blocca sul calendario
fonte: vedi http://graemehunter.co.uk/2007/05/linking-your-nokia-6300-mobile-phone-to-ubuntu/
file di configurazione di gnokii:
#nokia 6300 bluetooth
port = 00:1D:XXXXXXX:85
connection = bluetooth
model = AT
oppure, col cavo (scegliere modalità nokia):
port=/dev/ttyACM0
model = AT
connection = serial
sudo gnokii –identify
IMEI : 35864XXXXXXXX
Marca : Nokia
Modello : Nokia 6300
Nome prodotto: Nokia 6300
Revisione : V 07.21
spesso si blocca gnokii e bisogna scollegare e ricollegare il cavo
meglio in bluetooth
backup calendario
gnokii –getcalendarnote 1 end -v > calendar
backup rubrica
gnokii –getphonebook ME 1 end –vcard > contacts